Abilitazione Mepa efficace: Il Metodo Mepalab24 per iniziare a vendere alla PA
- Mepa Lab24
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni giorno le Pubbliche Amministrazioni effettuano migliaia di acquisti su MEPA.
Ma la domanda è: la tua azienda è pronta ad approfittarne?
In questo articolo ti presentiamo il Metodo Mepalab24, un approccio collaudato in 3 fasi, a partire da un'abilitazione MEPA efficace, che ha aiutato decine di imprese a trasformare la semplice abilitazione MEPA in vendite reali, massimizzando visibilità e opportunità.
FASE 1 - Abilitazione MEPA efficace (non solo "burocratica")
Molti fornitori credono che basti completare la modulistica per essere presenti su MEPA.
Ma l’abilitazione è solo il primo passo.
🔍 Ecco cosa fa davvero la differenza:
Scelta corretta delle categorie merceologiche (CPV)
Inserimento di parole chiave efficaci per farsi trovare dalle PA
Redazione di un catalogo coerente con le esigenze della domanda pubblica
Una abilitazione mal strutturata equivale a un negozio con la serranda abbassata.
Con Mepalab24, curiamo ogni aspetto tecnico e strategico per assicurarti massima visibilità sin dal primo giorno: una corretta compilazione della domanda di abilitazione, unita alla scelta consapevole dei codici CPV, è la base per ottenere un'abilitazione MEPA efficace, capace di trasformarsi in reale opportunità commerciale.
In particolare, ottimizziamo il catalogo affinché i tuoi prodotti siano facilmente selezionabili per:
Ordini Diretti (OdA)
Trattative Dirette (TD)
Richieste di Offerta (RDO)
FASE 2 – Costruzione di un catalogo ad alta conversione
Questa è la fase in cui trasformiamo la tua presenza su MEPA in una reale opportunità commerciale.
📌 Un catalogo efficace deve:
Avere prezzi competitivi ma sostenibili
Essere scritto in linguaggio amministrativo e tecnico, leggibile dalle PA
Mostrare chiarezza, trasparenza e urgenza (quantità minime, tempi di consegna, disponibilità)
Con un catalogo ben costruito, le imprese aumentano concretamente le possibilità di ricevere richieste e ordini da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
FASE 3 – Attività proattiva: non aspettare, fai muovere la PA
Essere su MEPA non basta.
Chi aspetta passivamente rimane invisibile.
Con il Metodo Mepalab24, adottiamo una strategia proattiva e mirata.
🎯 Cosa facciamo:
Identifichiamo gli enti target più compatibili con i tuoi prodotti o servizi
Forniamo istruzioni dettagliate per trovarti facilmente nel portale MEPA
Promuoviamo il tuo catalogo attraverso mailing mirati, elenchi fornitori, contatti con PA locali, scuole, ASL, comuni, ecc.
Monitoriamo ogni settimana le Richieste di Offerta (RDO) nei settori di tuo interesse
Se la PA non trova il tuo articolo nel sistema, possiamo aiutarla a ricevere una proposta mirata e strutturata.
Conclusione – Non lasciare il MEPA ai tuoi concorrenti
Le PA non smetteranno di acquistare, ma potrebbero continuare a farlo da altri.
Il MEPA premia chi è presente, visibile e attivo.
E chi ci arriva per primo, soprattutto quando Consip attiva nuove categorie merceologiche (i.e. nuovi CPV), spesso prende la fetta più grande.
Scopri se anche tu puoi iniziare a vendere alle PA
👉 Prenota ora una consulenza gratuita con un esperto Mepalab24, oppure contattaci per ricevere supporto su ogni fase del processo, dall'abilitazione MEPA efficace alla gestione del catalogo e delle trattative con le PA.
Analizzeremo la tua situazione, il tuo potenziale e ti diremo come rendere più efficace la tua presenza sul portale.
Commenti